L’associazione "LE RAGIONI DEL CUORE - ONLUS" si propone di
essere la voce delle persone diversamente abili, di tutte quelle in stato di
difficoltà fisica e/o emotiva e, nello specifico: anziani, allettati e persone
sole e non autosufficienti in genere. Dare voce a chi non ne ha costituisce lo
scopo primario nonche’ l’anima dell’associazione.
Siamo un gruppo costituito da genitori di figli diversamente
abili, volontari come:
specialisti - medici - avvocati - infermieri - commercialisti
FINALITA'
La finalità dell’associazione è quella di far conoscere alla società i bisogni
e le esigenze dei diversamente abili al di là di barriere morali, assistere le
persone allettate in stato di difficoltà e favorire lo sviluppo di una nuova
mentalità sociale basata sulla non esclusione, al fine di favorire
l’abbattimento della diversita’ per giungere ad una totale e completa inclusione
di queste persone nella società. Favorire l’incontro e la socializzazione al
fine di abbattere il muro della diversità sia essa fisica o mentale per
dimostrare che essa può e deve essere superata.
Con grande entusiasmo e propositività l'associazione si prefigge il compito di
far uscire queste persone dall’ ombra che le avvolge.
OBIETTIVI
L’associazione “LE RAGIONI DEL CUORE ONLUS” mira ad emancipare queste persone
dalla loro condizione di difficoltà per mostrarle alla società con i loro
limiti, ma anche e soprattutto con la loro ricchezza e voglia di vivere ed
esistere, come persone attive e partecipi nella società perchè, ad essa, possono
apportare un grande contributo.
SOSTIENE
In quest’opera di grande responsabilità, l’associazione sarà anche di sostegno
alle famiglie che con amore e con grande forza si prendono cura dei loro cari;
una forza che è data proprio dalle ragioni del cuore che anche questa
associazione vuole fare proprie, per portarle alla luce, non più come voce sola,
ma come coro: il coro delle ragioni del cuore che con i migliori auspici ci
auguriamo divenga il coro di un’intera società.
PROPOSTE PROGETTI – INCLUSIONE SOCIALE – INCLUSIONE NEL
LAVORO
CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
DIVULGAZIONE DELLA LEGGE 104
PROPOSTE LEGISLATIVE
DOVE SIAMO Siamo a Foggia sede operativa Viale Candelaro, 88 Telefono:
0881748509 Fax: 0881748509 Cellulare: 3282772524
Lucera Via Amerigo Marrone, 53 Telefono: 0881546637 |